Terapia Cognitivo Comportamentale Breve
L'essenziale è invisibile agli occhi (Saint-Exupèry)
La dott.ssa Barbara Girotto e la dott.ssa Sara Pattaro trattano depressione e i disturbi dell'umore nei loro studi di Scorzè, Venezia Mogliano Veneto, Treviso, Resana, Treviso (Sara Pattaro), Ariano nel Polesine, Rovigo (Barbara Girotto).
La Depressione è classificata tra i disturbi dell'Umore. È una delle condizioni di disagio psicologico maggiormente diffuse. Qualsiasi persona in un momento della sua vita ha probabilmente vissuto un periodo depressivo.
La depressione non è una sola ma ne esistono diversi tipi che possono differire non per qualità, in quanto i sentimenti che si provano sono simili, ma per intensità e gravità.
Esistono depressioni che avvengono apparentemente senza un motivo scatenante, queste sono più spesso dovute ad una 'predisposizione' o ad un fattore di vulnerabilità personale che può essere determinato dal fatto di avere avuto uno dei due genitori depresso, oppure di avere avuto condizioni infantili difficili.
Più comunemente si incontrano situazioni depressive legate ad eventi di vita come un divorzio, un lutto, un periodo lavorativo e/o familiare particolarmente pesante.
Di seguito troverai l'elenco dei sintomi più comuni per capire se ti stai trovando in una di queste situazioni, in ogni caso per la maggior parte dei casi una psicoterapia può aiutarti a trarre beneficio da un momento così difficile che può trasformarsi in un'occasione di crescita personale.
Almeno tre di questi sintomi sono stati contemporaneamente presenti durante un periodo di 2 settimane e rappresentano un cambiamento rispetto
al precedente periodo di vita;
almeno uno dei sintomi è costituito da umore depresso o perdita di interesse o piacere.
I sintomi possono influire negativamente anche sugli aspetti sociali quali le relazioni con gli altri, la capacità lavorativa.
Copyright © 2013-2023 - All Rights Reserved - TerapiaCognitivoComportamentaleBreve.it
Psicologo Psicoterapeuta a Venezia, Treviso e Rovigo
Privacy e cookies - Powered by Mattia Pavinati - Sito ottimizzato dal Centro HT Psicologia