Terapia Cognitivo Comportamentale Breve
L'essenziale è invisibile agli occhi (Saint-Exupèry)
La Terapia Cognitivo Comportamentale è considerata un tipo di terapia breve, perché la risoluzione dei problemi si può avere con un numero limitato di sedute, spesso con sedute settimanali si può avere una parziale o totale risoluzione dopo 3/6 mesi.
La Terapia Cognitivo Comportamentale si basa su un approccio legato al "qui ed ora", cioè si lavora sul presente che la persona sta vivendo, il passato serve per capire ed affrontare il presente.
La Terapia Cognitivo Comportamentale si pone come obiettivo di modificare i comportamenti e le cognizioni (i pensieri, le credenze, gli schemi mentali) della persona, per aiutarla a vivere meglio le situazioni e le relazioni quotidiane e per essere meno vulnerabile agli effetti di eventi stressanti. La persona può imparare ad essere più efficace ed efficiente nelle sue abilità di fronteggiamento delle difficoltà esistenziali.
Nella Terapia Cognitivo Comportamentale si inizia il lavoro con alcuni incontri di valutazione (assessment) per definire in modo chiaro le aree problematiche e/o il disturbo presente per poi definire il percorso terapeutico, i tempi e gli obiettivi che si desidera raggiungere insieme, terapeuta e paziente; infatti terapeuta e paziente lavorano insieme con un'alleanza che è fondamentale per raggiungere gli obiettivi comuni di salute e benessere.
Molti studi rilevano che la Terapia Cognitivo Comportamentale è un intervento efficace, validato empiricamente in particolare per i seguenti disturbi:
Copyright © 2013-2023 - All Rights Reserved - TerapiaCognitivoComportamentaleBreve.it
Psicologo Psicoterapeuta a Venezia, Treviso e Rovigo
Privacy e cookies - Powered by Mattia Pavinati - Sito ottimizzato dal Centro HT Psicologia