Terapia Cognitivo Comportamentale Breve
L'essenziale è invisibile agli occhi (Saint-Exupèry)
La dott.ssa Sara Pattaro e la dott.ssa Barbara Girotto si occupano di disturbi d'ansia negli studi di:
Questi disturbi sono sempre più diffusi (il 7-8% della popolazione ne soffre, si consideri che questa stima è legata solo alle persone che si sono rivolte a specialisti per risolvere il loro problema, molte persone ne soffrono e non si rivolgono a nessuno!).
Probabilmente l'aumento di questi disturbi è legato allo stile di vita frenetico che il mondo di oggi ci impone sempre di più.
I disturbi d'ansia si caratterizzano tutti da una sensazione intensa e pervasiva di tensione, paura e angoscia, che può essere costante e diffusa in tutta la giornata (disturbo d'ansia generalizzato) oppure legata a situazioni specifiche (fobie, ansia sociale, disturbo di panico).
Le persone che ne soffrono spesso riportano sensazioni intense e molto fastidiose fino ad essere dirompenti come nel disturbo di panico in cui viene riportata l'esperienza spesso come "mi sembrava di morire" o "avevo paura di morire".
Il disagio maggiore che i disturbi d'ansia comportano è la tendenza ad evitare le situazioni che la procurano con una conseguenza che spesso risulta invalidante: la persona che ne soffre, con il passare del tempo, si preclude degli ambiti di vita (ad esempio non viaggia più in macchina nè da sola nè con altri, rinuncia a gran parte della propria vita sociale, fino a non uscire di casa se non raramente).
Un disturbo d'ansia generalizzato comporta:
Copyright © 2013-2023 - All Rights Reserved - TerapiaCognitivoComportamentaleBreve.it
Psicologo Psicoterapeuta a Venezia, Treviso e Rovigo
Privacy e cookies - Powered by Mattia Pavinati - Sito ottimizzato dal Centro HT Psicologia