Terapia Cognitivo Comportamentale Breve
L'essenziale è invisibile agli occhi (Saint-Exupèry)
Attacchi di panico: la dott.ssa Sara Pattaro e la dott.ssa Barbara Girotto si occupano di Psicoterapia dei disturbi d'ansia negli studi di Venezia (Via Moglianese G. 8/A, Scorzè) e Treviso (Via Roma 31/A, Mogliano Veneto presso lo "Studio di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale"), Treviso (Via Castellana 8, Resana presso il Poliambulatorio "Gruppo Romano Medica") e Rovigo (Piazza Garibaldi 15 int. 6, Ariano nel Polesine).
Si tratta di un disturbo diffuso correlato molto spesso a situazione di grande stress (lavorativo o familiare).
La sua caratteristica principale è quella di manifestarsi all'improvviso spesso in situazioni di tranquillità, per esempio, mentre una persona sta guardando la TV seduta sul divano di casa sua, o mentre sta preparando la cena. Durante un attacco di panico la persona si spaventa molto e non capisce che cosa gli sta succedendo in quel momento: spesso le persone riferiscono che il primo loro pensiero è quello di stare per avere un infarto e di morire oppure paura di impazzire.
In realtà, dal punto di vista fisiologico non è certamente un disturbo che può portare conseguenze di tale rilevanza ma la persona percepisce una sensazione estremamente intensa.
L'esordio del disturbo è in giovane età, l'apice è intorno ai 25 anni. È un disturbo piuttosto diffuso: un'indagine condotta da Sanavio e Cornoldi (2001), tra gli studenti italiani, mostra una percentuale del 32%.
Il disturbo si manifesta con:
Copyright © 2013-2023 - All Rights Reserved - TerapiaCognitivoComportamentaleBreve.it
Psicologo Psicoterapeuta a Venezia, Treviso e Rovigo
Privacy e cookies - Powered by Mattia Pavinati - Sito ottimizzato dal Centro HT Psicologia